analisi acqua

Laboratorio

Si abbassa il limite consentito di piombo nell’acqua

A partire dal 26 dicembre 2013 sono entrati in vigore i limiti del piombo nelle acque potabili previsti dal DLgs 31/2001. Si passa così dai 25 microgrammi ammessi precedentemente, al limite di 10 microgrammi per litro attuali. Già una direttiva...
Per saperne di più

AMI Expo, la fiera dell’alimentazione mediterranea a Roma

Celebrare il piacere del cibo sano come patrimonio della nostra cultura, diffondere i valori dell’alimentazione mediterranea e dei prodotti tipici, promuovendo i principi di una corretta e salutare educazione alimentare. È l’obiettivo della prima edizione di AMI Expo, la fiera...
Per saperne di più

Come evitare gli sprechi di acqua in casa

Ci sono alcuni consigli molto utili su come evitare gli sprechi di acqua in casa e su come risparmiare anche sulla bolletta di casa. Oltre ad essere un beneficio per le nostre tasche, evitare di sprecare l’acqua è un dovere...
Per saperne di più

Le nanotecnologie nella produzione dei cibi, ci sono rischi per la salute?

Nell’industria alimentare, sempre di più, si fanno strada le così dette nanotecnologie. Questa nuova frontiera della scienza ha introdotto nuove strumentazioni e tecniche di produzione nell’industria alimentare ma, oggi, è importante capire se sono davvero così benefiche come sembra oppure...
Per saperne di più

I pro e i contro degli addolcitori di acqua anticalcare

Avere l’acqua dei rubinetti ricca di calcare non è un problema per la salute, ma può esserlo per i vostri elettrodomestici. Infatti, per quanto riguarda la salute, il calcare non crea problemi, anche se da molte parti si sente diversamente....
Per saperne di più

Quali sostanze chimiche pericolose possiamo trovare negli alimenti?

Nella nostra alimentazione, anche se non lo sappiamo, sono presenti alcune sostanze chimiche pericolose che troviamo nei cibi e che ingeriamo senza sapere quanto possano essere dannose per la nostra salute. Queste sostanze sono residui che arrivano sulle nostre tavole...
Per saperne di più

Purificare l’acqua a casa propria in pochi minuti

L’acqua è un alimento di cui tutti abbiamo bisogno ma siamo sicuri della sua qualità? Ogni giorno si sentono notizie di falde inquinate, sversamenti nei fiumi e inquinamenti ambientali, perciò non possiamo essere sempre sicuri che l’acqua che beviamo sia...
Per saperne di più

Lo stato del rischio amianto in Italia

Il rischio per la salute che deriva dall’amianto è un tema molto forte in Italia visto che poco è stato fatto in materia e molte, invece, sono le segnalazioni di tumori e malattie legate a questo materiale. Purtroppo molti sono i...
Per saperne di più

A Viterbo nuova ordinanza per l’arsenico nell’acqua

Il Comune di Viterbo è stato uno dei più colpiti dall’emergenza arsenico nelle acque. Nei mesi scorsi sono state emanate numerose ordinanze che hanno limitato l’uso dell’acqua del rubinetto, con forti disagi da parte di tutta la cittadinanza. Il 31...
Per saperne di più

Produzione e commercializzazione di prodotti destinati ad alimentazioni particolari – D.P.R. 131/98

I prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare sono regolati dal D.P.R. 131/98. Questo decreto ha recepito numerose regolamentazioni europee, le quali hanno voluto stabilire delle prescrizioni specifiche per tutte quelle persone che, per motivi diversi, necessitano di un’alimentazione particolare....
Per saperne di più