analisi acqua

Alimenti

Le nuove etichette alimentari 2014

Presto la notizia arricchirà i servizi giornalistici dei telegiornali, ad oggi però solo pochi consumatori attenti sono a conoscenza dell’esistenza del regolamento 1169/11 elaborato e introdotto dall’Unione Europea con lo scopo di rendere chiare e trasparenti le informazioni riportate sulle…

Per saperne di più

I principi di igiene nei ristoranti

Cosa si nasconde all’interno delle cucine di un ristorante? Un gran lavoro di igiene e pulizia, dal momento che le regole di igiene nella ristorazione sono piuttosto ferree e i controlli degli ispettori per la sicurezza alimentare sono sempre dietro...
Per saperne di più

Street food in sicurezza

Quando capita di fare un viaggio in una capitale europea per un weekend è probabile che la soluzione dello street food sia la più semplice, per un boccone veloce magari sotto alla cattedrale che aspettavate di visitare da tanto tempo,...
Per saperne di più

AMI Expo, la fiera dell’alimentazione mediterranea a Roma

Celebrare il piacere del cibo sano come patrimonio della nostra cultura, diffondere i valori dell’alimentazione mediterranea e dei prodotti tipici, promuovendo i principi di una corretta e salutare educazione alimentare. È l’obiettivo della prima edizione di AMI Expo, la fiera...
Per saperne di più

Le nanotecnologie nella produzione dei cibi, ci sono rischi per la salute?

Nell’industria alimentare, sempre di più, si fanno strada le così dette nanotecnologie. Questa nuova frontiera della scienza ha introdotto nuove strumentazioni e tecniche di produzione nell’industria alimentare ma, oggi, è importante capire se sono davvero così benefiche come sembra oppure...
Per saperne di più

Quali sostanze chimiche pericolose possiamo trovare negli alimenti?

Nella nostra alimentazione, anche se non lo sappiamo, sono presenti alcune sostanze chimiche pericolose che troviamo nei cibi e che ingeriamo senza sapere quanto possano essere dannose per la nostra salute. Queste sostanze sono residui che arrivano sulle nostre tavole...
Per saperne di più

Produzione e commercializzazione di prodotti destinati ad alimentazioni particolari – D.P.R. 131/98

I prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare sono regolati dal D.P.R. 131/98. Questo decreto ha recepito numerose regolamentazioni europee, le quali hanno voluto stabilire delle prescrizioni specifiche per tutte quelle persone che, per motivi diversi, necessitano di un’alimentazione particolare....
Per saperne di più

Sicurezza delle carni macinate secondo il D.P.R. 309/98

Nell’industria alimentare la preparazione dei cibi segue specifiche regole per assicurare la salute e al sicurezza delle persone. Nel settore della produzione di alimenti a base di carne animale esistono diversi decreti e norme che determinano gli standard di igiene...
Per saperne di più

Sicurezza dei prodotti a base di carne secondo il D.Lgs 537/92

I prodotti a base di carne vengono regolamentati dal D.Lgs. 537/92 conosciuto come “Attuazione della direttiva 92/5/CEE relativa a problemi sanitari in materia di produzione e commercializzazione di prodotti a base di carne e di alcuni prodotti di origine animale”....
Per saperne di più

La produzione di ovoprodotti secondo il D.Lgs. 65 del 1993

Il D.Lgs. 65/93 – “Attuazione della direttiva 89/437/CEE concernente i problemi igienici e sanitari relativi alla produzione ed immissione sul mercato degli ovoprodotti” si occupa, come leggiamo dall’art.1, di stabilire le regole igieniche e sanitarie per tutti i prodotti alimentari a...
Per saperne di più